Tesi di Laurea
Il Laboratorio supporta tesi di laurea sperimentali rivolte soprattutto ad indagare materiali e tecniche costruttive ispirati ai temi della sostenibilità e dell'economia circolare.
Stefania Riccio, D.R.I.N.C. Beer - Designing Recycle Innovation New Concrete with Beer - Sviluppo di un intonaco termico da rifiuti agro-industriali, rel. Roberto Giordano, Denis Faruku, Laurea Magistrale in Architettura per il progetto sostenibile, luglio 2021
Alessandra Andrea Manca, Il sughero in edilizia: nuovi possibili scenari in Sardegna, rel. Andrea Bocco, Angela Lacirignola, Laurea Magistrale in Architettura per il progetto sostenibile, febbraio 2021
Antongiulio Lizzio, Progettazione di una serra agricola in bambù, rel. Andrea Bocco, Walter Ceretto, Laurea Magistrale in Architettura per il progetto sostenibile, luglio 2020
Giorgia Giaccone, Da scarti agroalimentari a prodotti per l'architettura e il design: sviluppo di un pannello con lolla di riso, rel. Elena Piera Montacchini, Silvia Tedesco, Angela Lacirignola, Laurea Magistrale in Architettura per il progetto sostenibile, marzo 2020
Paolo Erriquez, Federica Abi Khaled, Biochar addition to a lime-hemp insulating plaster, rel. Andrea Bocco, Patrizia Savi, Jean Marc Christian Tulliani, Angela Lacirignola, Laurea Magistrale in Architettura per il progetto sostenibile, marzo 2020
Beatrice Piccirillo, La paglia negli interventi di riqualificazione, rel. Elena Montacchini, Angela Lacirignola, Maria Cristina Azzolino, Laurea Magistrale in Architettura per il progetto sostenibile, marzo 2020
Davide Damigella, Sperimentazione di un blocco a matrice cementizia fibrorinforzato con bambù per il mercato delle costruzioni haitiano, rel. Andrea Bocco, Angela Lacirignola, Laurea Magistrale in Architettura per il progetto sostenibile, settembre 2019
Marco Vignola, L'intonaco nel Roero: criteri di formulazione e miscelazione di malte a base di terra, rel. Daniela Bosia, Corrado Carbonaro, Roberto Pennacchio, Marco Zerbinatti, Laurea Magistrale in Architettura per il progetto sostenibile, settembre 2019
Federica Caramia, Approccio circolare per l’industria del compensato: innovazione tecnologica con gli scarti di produzione, rel. Simonetta Lucia Pagliolico, Corrado Carbonaro, Gaetano Castro, Louena Shtrepi, Corrado Carbonaro, Laurea Magistrale in Architettura per il progetto sostenibile,luglio 2019
Francesco Levetto, Sperimentazione del bambù splittato nella realizzazione di una serra tunnel, rel. Andrea Bocco, Walter Ceretto, Laurea Magistrale in Architettura Costruzione Città, luglio 2019
Andi Dani, Biocomposite insulation materials, rel. Andrea Bocco, Laurea Magistrale in Architettura Costruzione Città, dicembre 2018
Jacopo Andreotti, Denis Faruku, ECOFFI: Ecologial COncrete Filled Fibers. Progetto, sviluppo e monitoraggio di un sistema di involucro a base di cemento naturale e fibre vegetali riciclate, rel. Roberto Giordani, Elena Montacchini, Corrado Carbonaro, Laurea Magistrale in Architettura per il progetto sostenibile, settembre 2018
Angelo Iurlaro, La termitière : progetto didattico di riqualificazione al Cecchi point: edilizia bioecologica e autocostruzione, rel. Andrea Bocco, Angela Lacirignola, Laurea Magistrale in Architettura Costruzione Città, luglio 2017
Paolo Chiacchera, Davide Ghirardotti, Costruzione in bambù secondo i manuali di Yona Friedman, rel. Andrea Bocco, Valter Ceretto, Laurea Magistrale in Architettura Costruzione Città, luglio 2016